Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Festa della Verza 2012: il programma

copertinaverza2012

images-1-e1406750436621

Scarica il Programma

Sabato 21 gennaio
Dalle 09,00 alle 13,00 In piazza Libertà: “Mercato del contadino a chilometro zero”
Alle ore 10,00 In villa Tinin: conferenza sul tema “UNA VERZA AL GIORNO…”
Intervengono:
Mario Turello – Critico Letterario “Antropologia della verza”
Paolo Pastres – Storico dell’Arte “L’agricoltura nell’arte”
Fabiana Savorgnan di Brazzà – Università di Udine “Caterina Percoto poeta della terra”
Claudio Coccolo & Loris Pigani – Musici “La verza in musica”
Patrizia Cabrini Venier Romano (moderatrice). A seguire:
– presentazione del Dodicesimo quaderno della Verza.
– Inaugurazione della “Mostra della VERZA e di altre verdure invernali”.
– Mostra di icone, sculture e pitture di S. ANTONIO ABATE.
-Premiazione del 2° Concorso “Migliori produzioni locali di CAVOLO-VERZA annata 2011″Alle ore 18:00 In villa Tinin: presentazione del libro di Mario Martinis “IL CORMOR. IDROLOGIA, STORIA, ECONOMIA, AMBIENTE, CULTURA”.Alle ore 20:45 Auditorium Comunale: “Musica Insieme” – 2a serata benefica “Pro Corno d’Africa”.
– Coro Bariglarie (Adegliacco)
– Coro Chei Dai Sparcs (Tavagnacco)
– Coro Bartolomeo Cordans (Colugna)
– Coro Sot il Bulâr (Feletto Umberto)
– Ass. Cult. e Musicale Tourdion (Cavalicco)
– Ass. C.I.A.M. Takaba Culture Club (Ghana)

Domenica 22 gennaio

Dalle ore 09:00 In Piazza Libertà: continua la “Mostra mercato della VERZA”, Mercato agricolo di “Campagna Amica” a cura di Coldiretti e “Mercato del contadino a chilometro zero”. Distribuzione delle verze con ricavato a favore della “Lega Friulana Lotta Tumori”.
Alle ore 10.30 Nella chiesa parrocchiale: S. Messa accompagnata dal coro “Sot il Bulâr” di Feletto Umberto;
A seguire Benedizione e distribuzione del pane di S. Antonio; Degustazioni ed assaggi di piatti a base di Verza; Concerto di Campane.
Alle ore 15:00 Termine manifestazione.
Alle ore 18:00 Chiusura mostra.